“Una bellissima occasione per far conoscere la nostra realtà e i nostri prodotti, ma anche per lanciare un importante messaggio sul mondo dell’extravergine di oliva”
News dal campo
Slow Fish 2023, a Genova l’intervento di Claudio De Pedrini: “Consumatore deve essere consapevole di cosa mangia”
Successo per l’intervento dell’imprenditore pietrese sul palco della kermesse nazionale dedicata agli ecosistemi legati all’acqua e ai loro abitant
Slow Food 2023, Olio Pedro fa il pieno di premi: unica azienda in Liguria ad ottenere la Chiocciola
All’azienda ranzina anche il prestigioso premio dedicato a Diego Soracco (tra gli ideatori della guida) e il Grande Olio Slow per la Taggiasca
Oli d’Italia 2023, Gambero Rosso premia con tre foglie la Taggiasca: due rosse per CoMeTa e Olivotto
La prestigiosa guida italiana conferma l’eccellenza dei nostri extravergini
Gambero Rosso 2022 premia con tre foglie la nostra Colombaia: “Oli eccezionali, emozionanti”
La prestigiosa Guida Gambero Rosso 2022 ha assegnato le tre foglie – “oli eccezionali, emozionanti” – al nostro monovarietale di Colombaia: si tratta del massimo…
Un nuovo inizio
Vi presentiamo il nuovo frantoio aziendale Olio Pedro
È tempo di doni: ecco perché regalare un olio buono è un gesto d’amore
La raccolta è terminata da pochi giorni e Olio Pedro 2021 è realtà
Oli d’Italia 2021, per il terzo anno consecutivo Olio Pedro nella prestigiosa guida di Gambero Rosso
Entrano a far parte della prestigiosa guida il nostro Taggiotto, con 2 foglie verdi, e il nostro Olivotto, con ben due foglie rosse
Olio Pedro entra a far parte della guida “Oli D’Italia 2020” del Gambero Rosso
Per il secondo anno consecutivo: due foglie per le cultivar taggiasca e olivotto
A Ranzi al via un corso avanzato di potatura da terra dell’olivo a vaso policonico
Entra in campo e mettiti alla prova: ora tocca a te!