Basta porcherie: Olio Pedro lancia la merenda con pane e olio (proprio come una volta)

Un piatto semplice e conviviale, da sempre espressione della nostra identità culturale. Stiamo parlando di pane ed olio. Una portata versatile, usata come antipasto, aperitivo, piatto veloce e, ovviamente, come merenda.

Olio Pedro porta in tavola un prodotto di alta qualità, che oggi torna protagonista anche a spiaggia, grazie ad un’idea tanto semplice quanto apprezzata: riunirsi sotto all’ombrellone per fare merenda con pane e Olio (Pedro). Un accostamento antico – quest’ultimo – tanto quanto la storia dei due ingredienti. Una merenda golosa e, allo stesso tempo, nutriente. Ma anche un modo per ribadire l’importanza dei valori di una sana e corretta alimentazione, a discapito del consumo di prodotti industriali, carichi di zuccheri e, di certo, poveri di quelle importanti proprietà nutraceutiche di cui tutti abbiamo bisogno.

Ricco di polifenoli (sostanze antiossidanti), l’extravergine è un vero toccasana per il nostro corpo, un prezioso alleato quotidiano consigliato anche per la prima colazione – a digiuno – per prevenire, per esempio, i disturbi gastrointestinali e per ridurre il livello del colesterolo cattivo.

Basta porcherie: iniziando dalla merenda quotidiana, insegniamo ai nostri ragazzi i valori di una sana e corretta alimentazione!

 

 

 

 

 

 

 


Slow Food 2023, Olio Pedro fa il pieno di premi: unica azienda in Liguria ad ottenere la Chiocciola

All’azienda ranzina anche il prestigioso premio dedicato a Diego Soracco (tra gli ideatori della guida) e il Grande Olio Slow per la Taggiasca

Oli d’Italia 2023, Gambero Rosso premia con tre foglie la Taggiasca: due rosse per CoMeTa e Olivotto

La prestigiosa guida italiana conferma l’eccellenza dei nostri extravergini

Gambero Rosso 2022 premia con tre foglie la nostra Colombaia: “Oli eccezionali, emozionanti”

La prestigiosa Guida Gambero Rosso 2022 ha assegnato le tre foglie – “oli eccezionali, emozionanti” – al nostro monovarietale di Colombaia: si tratta del massimo…

Un nuovo inizio

Vi presentiamo il nuovo frantoio aziendale Olio Pedro

È tempo di doni: ecco perché regalare un olio buono è un gesto d’amore

La raccolta è terminata da pochi giorni e Olio Pedro 2021 è realtà

Oli d’Italia 2021, per il terzo anno consecutivo Olio Pedro nella prestigiosa guida di Gambero Rosso

Entrano a far parte della prestigiosa guida il nostro Taggiotto, con 2 foglie verdi, e il nostro Olivotto, con ben due foglie rosse

Olio Pedro entra a far parte della guida “Oli D’Italia 2020” del Gambero Rosso

Per il secondo anno consecutivo: due foglie per le cultivar taggiasca e olivotto

Olivicoltura, a Ranzi al via un corso di coltivazione e potatura

L’iniziativa è in programma l’8 e il 9 febbraio

A Ranzi al via un corso per “Assaggiatore d’Olio”

L’appuntamento è per domenica 19 gennaio